Una galassia di circa trecento associazioni
CIVITANOVA – Sono circa 300 le associazioni di volontariato che operano nella provincia. Di queste, 180 sono iscritte nell’apposito Albo. Mediamente, ogni associazione è composta da 15 volontari e quindi nella provincia se ne possono calcolare circa 5.000. Se si considerano anche le associazioni sportive di volontari, il numero raddoppia. Solo a Civitanova, contando anche chi fa sport, ci sono 54 sigle. Numeri importanti per un mondo di cui ci si accorge solo quando se ne ha bisogno. “Sono orgoglioso di far parte di una terra così viva – ha avuto modo di dire l’assessore provinciale Pasqualetti – come considerare, altrimenti, un territorio dove i volontari sono così numerosi. Sono certo che questa festa è un modo per sconfiggere l’indifferenza”. La pensa così anche l’assessore ai servizi sociali di Civitanova Perugini. “Lo scorso anno abbiamo fatto le prove generali – spiega – con una manifestazione rivolta alle associazioni civitanovesi. Sono molto soddisfatto della collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato”. Importante l’adesione delle associazioni a questa festa. Ben 32 hanno risposto all’invito. Sono: ACSIM, Admo, Aido, Amici del Brasile, Amici di Fido, Amnesty International, Ancescao, Antea, Anthropos, Apo, Associazione Perù Marche, Avis, Avullss, Cai Potenza Picena, Fonti San Lorenzo, Cluana Nantes, Club La Fenice Come Ginestre, Coro polifonico Jubilate, Croce Verde, Csla, Amnesty international, Ant, Gvv Civitanova, Io non ti abbandono, La cocolla de Mojià, Moica, Mondo Solidale, Pa Piros di Apiro, Parsifal Civitanova e Pegasus.