Il ruolo e le attività svolte dall’associazione maceratese Acsim

Consulenze e informazioni in sinergia con gli Enti locali

MACERATA – Cos’è con esattezza l’Acsim? La denominazione per esteso è quella di Associazione centro servizi per l’immigrazione e la sua sede è a Macerata in via Mozzi al civico numero 23. La tipologia di attività che svolge l’Acsim è prevalentemente quella di gestire una casa di seconda accoglienza, ascolto e consulenza nei confronti di tutti quegli stranieri che, per qualsiasi motivi, si trovino in situazioni disagiate nel nostro paese. La sede di via Mozzi è aperta dal lunedì al sabato. Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 13 e 16,30-20; giovedì 16,30-20 mentre il sabato con orario 9-13. All’Acsim si rivolgono uomini e donne immigrati. L’ente gestisce degli appartamenti destinati a immigrati per la seconda accoglienza. L’associazione fornisce informazioni e consulenza su permessi di soggiorno, lavoro, casa e previdenza e svolge attività formativa per operatori e corsi di lingua per extracomunitari. Attivate alcune collaborazione con enti pubblici come Comune e Provincia di Macerata. L’associazione in collaborazione con alcuni comuni della Provincia ha attivato un numero verde (800539929) per fornire informazioni in lingue straniere (lun e sab 10-13, merc 15-18). L’Acsim gestisce anche la prima e seconda accoglienza per minori in stato di abbandono (segnalati dai servizi sociali e/o dal tribunale dei minori).

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.