Seminari Preadolescenti e Adolescenti: Riconoscere e prevenire il disagio

A Macerata Ciclo e di seminari dal 16 giugno al 7 luglio 2009

  • 16 giugno 2009, 09:30 – 12:30
    L’aggressività nell’età evolutiva (Dott.ssa Giovanna Biagetti)
  • 16 giugno, 16:30 – 19:30
    Esperienze traumatiche infantili (Dott.ssa Caterina Susanna Cognigni)
  • 23 giugno 2009, 09:30 – 12:30
    Moralità e senso del giusto nei ragazzi ( Dott.ssa Giovanni Biagetti)
  • 23 giugno 2009, 16:30 – 19:30
    L’ascolto del minore come forma di tutela (Dott.ssa Caterina Susanna Cognigni)
  • 07 luglio 2009, 09:30 – 12:30
    Dal bullismo alla devianza: la gestione dei conflitti fra pari (Dott.ssa Alessandra Fermani)

Seminari “Preadolescenti e Adolescenti: Riconoscere e prevenire il disagio”
Corso di Formazione permanente (approfondimento o aggiornamento per volontari già attivi su tematiche riguardanti il settore specifico di attività dell’associazione)

seminari corso formazione volontariato gratis riconoscere e prevenire il disagio adolescenti preadolescenti macerata acsim cerntro servizi volontariato marche

Sulla “questione disagio”, non sempre si è professionalmente preparati: al di là delle personali doti di intuito ed empatia occorre possedere competenze specifiche per affrontare questa dimensione esistenziale e relazionale. La carenza di competenze in quest’ambito, molte volte legata alla difficoltà di trovare un sostegno da parte delle istituzioni e dei servizi territoriali, porta spesso gli educatori , le famiglie, la scuola… a capitolare di fronte alle reazioni ed agli atteggiamenti dei giovani portatori di una condizione di demotivazione e/o di disagio. L’A.C.S.I.M. che dal 2001 gestisce Comunità familiari che accolgono adolescenti in condizioni di disagio psico-sociale. Troppe volte ci si trova ad accogliere giovani in difficoltà, cui tutti, dalla famiglia, alle amicizie, dalla scuola, ai coetanei, avevano, di fatto, negato qualsiasi aiuto e sostegno, in mille modi richiesto, semplicemente perché, secondo i più, il giovane in questione “non aveva alcun problema”. Ma l’aiuto ed il sostegno di cui questi giovani necessitano,affinché sortisca effetti positivi, deve essere qualficato. L’adulto che stabilisce una relazione d’aiuto con adolescenti deve saper riconoscere i segnali del disagio per poterli prevenire. Nel 2007 la nostra organizzazione ha presentato un progetto sperimentale di volontariato ex art.12 legge 266/91dal titolo “ Responsabilizzazione e partecipazione dei giovani : un modello di intervento”, progetto che è stato approvato dal Ministero della Solidarietà Sociale (Decreto Direttoriale del 28.12.2007 ). Da queste due esperienze, una maturata nel tempo l’altra in itinere, emerge fortemente quanto sia necessario formare i volontari che entrano in contatto con i giovani affinchè durante la loro preziosa collaborazione non si verifichino episodi “spiacevoli”, dovuti alla disinformazione, all’impreparazione … Per i motivi sopra esposti la nostra organizzazione intende promuovere un Corso di Formazione permanente che approfondisca i temi legati al mondo del disagio giovanile per i volontari già attivi ma aperto a chiunque lavori a contatto con pre-adolescenti e adolescenti con lo scopo di in/formare, aggiornare e fornire gli strumenti necessari a prevenire fenomeni di devianza e affinchè la possibilità di sostegno e aiuto ai giovani non divenga una storia di occasioni perdute.

Totale dei destinatari previsti: 20
Metodologia didattica :

  • Lezioni frontali; 
  • Visione di filmati;
  • Discussione e riflessine guidata.

Ambito territoriale di riferimento: Macerata

Per maggiori informazioni ed iscrizioni potete scaricare i documenti allegati oppure contattare la Responsabile del Progetto Dott.sa SANTORI Norma n.santori@acsim.org Tel. 0733/263819 A.C.S.I.M. Associazione Centro Servizi Immigrati Marche ONLUS via Roma 102 – 62100 Macerata

ALLEGATI:

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.