ASSEGNO PER FAMIGLIE NUMEROSE
Va chiesto ENTRO il 31 GENNAIO e basta UN PERMESSO DI SOGGIORNO CHE CONSENTA DI LAVORARE
ENTRO IL 31 GENNAIO 2015 il genitore naturale, adottivo o preadottivo di ALMENO 3 MINORI CONVIVENTI ed ISCRITTI NELLO STESSO STATO DI FAMIGLIA può presentare la domanda per ottenere l’ assegno per famiglie numerose presso il proprio Comune di residenza.
A questa prestazione sociale hanno diritto tutti i cittadini stranieri in possesso di un permesso di soggiorno valido per poter lavorare in Italia (ad. es. un permesso di soggiorno per motivi di lavoro, famiglia o attesa occupazione), oltre a coloro che detengono un permesso di soggiorno per lungosoggiornanti, ai titolari di protezione internazionale e ai familiari di cittadini comunitari che avevano già diritto all’assegno in base alla precedente normativa. ( Direttiva europea 2011/98)
Molti Comuni non accettano le richieste dei cittadini stranieri. E’ importante presentare la domanda entro la data del 31 gennaio, altrimenti si perde il diritto all’assegno, e in caso di rifiuto ad accettare la domanda da parte del Comune, inviatela all’ente locale con una LETTERA RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO.
Per avere aiuto nella compilazione della domanda potete rivolgervi allo Sportello Informativo dell’ A.C.S.I.M. dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 20:00 (sabato pomeriggio chiuso) .