ASSEGNO PER FAMIGLIE NUMEROSE

ASSEGNO PER FAMIGLIE NUMEROSE

Va chiesto ENTRO il 31 GENNAIO e basta UN PERMESSO DI SOGGIORNO CHE CONSENTA DI LAVORARE

ENTRO IL 31 GENNAIO 2015  il genitore naturale, adottivo o preadottivo di ALMENO 3 MINORI CONVIVENTI ed ISCRITTI NELLO STESSO STATO DI FAMIGLIA può presentare la domanda per ottenere l’ assegno per famiglie numerose presso il proprio Comune di residenza.

A questa prestazione sociale hanno diritto tutti i cittadini stranieri in possesso di un permesso di soggiorno valido per poter lavorare in Italia (ad. es. un permesso di soggiorno per motivi di lavoro, famiglia o attesa occupazione), oltre a coloro che detengono  un permesso di soggiorno per lungosoggiornanti, ai titolari di protezione internazionale e ai familiari di cittadini comunitari che avevano già diritto all’assegno in base alla precedente normativa. ( Direttiva europea 2011/98)

Molti Comuni non accettano le richieste dei cittadini stranieri. E’ importante presentare la domanda entro la data del 31 gennaio, altrimenti si perde il diritto all’assegno, e in caso di rifiuto ad accettare la domanda da parte del Comune, inviatela all’ente locale con una LETTERA RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO.

Per avere aiuto nella compilazione della domanda potete rivolgervi allo Sportello Informativo dell’ A.C.S.I.M. dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 20:00 (sabato pomeriggio chiuso) .

5xMille all’ ACSIM ONLUS

CAMPAGNA 5XMILLE ACSIM ONLUS

Anche quest’ anno l’ Ac.s.i.m. lancia la sua campagna per raccogliere fondi attraverso la donazione del 5 per mille. Se condividi le iniziative dell’associazione ACSIM ONLUS, scegli di far usare al Fisco il 5 per mille delle tue tasse in favore dell’ACSIM ONLUS …

PERCHÉ DONARE IL TUO 5X MILLE?
A te non costa nulla! però garantisci un sostegno concreto a chi ha veramente bisogno di aiuto. Destinando il tuo 5xMille alle attività dell’ ACSIM ONLUS avrai la possibilità di sapere come e perché la tua donazione viene utilizzata e potrai seguire e conoscere gli sviluppi dei vari progetti di solidarietà portati avanti con il tuo aiuto dalla nostra associazione nelle Marche, in Italia e nei Paesi in via di Sviluppo.

Inoltre devi sapere che:
LA LEGGE ITALIANA PREVEDE CHE ANCHE SE NON INDICHI NESSUNA SCELTA LO 0,5 % DELLE TUE TASSE (= 5 PER MILLE), CHE PAGHERAI
CON LA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, VERRANNO USATE PER ATTIVITÀ DI UTILITÀ SOCIALE. QUESTO ACCADE SEMPRE PER LEGGE, ANCHE
SE NON SCEGLIERAI IL "5 PER MILLE" (O,5 %) PER L'ACSIM O PER ALTRI.
SPECIFICHIAMO CHE CHI SCEGLIE IL 5 PER MILLE PUÒ ANCHE CONTINUARE A SCEGLIERE L'8 PER MILLE (AD ES. PER LA CHIESA, ECC.).
 


PER QUESTO TI CHIEDIAMO DI SCEGLIERE
DI DESTINARE IL TUO 5 PER MILLE ALL'ACSIM ONLUS: SARAI SICURO CHE NE FAREMO UN BUON USO.

COME FARE ? SEMPLICISSIMO!

All’interno del modello per la dichiarazione dei redditi nella scheda per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF :
• SCRIVI 93017030433 (è il codice fiscale dell’associazione ACSIM ONLUS)
• RICORDATI DI FIRMARE

FAQ – RISPOSTE ALLE DOMANDE FREQUENTI
• OCCORRE SCRIVERE SOLO IL CODICE FISCALE INDICATO SOPRA, SE SI SCRIVE ASSOCIAZIONE ACSIM ONLUS LA SCELTA NON È VALIDA.

• CHI FIRMA PER IL 5 PER MILLE PUÒ FIRMARE ANCHE PER L’8 PER MILLE PERCHÉ I SOGGETTI CHE RICEVONO IL 5X1000 SONO DIVERSI DA QUELLI CHE RICEVONO L’8X1000: AD ES. PUOI DESTINARE IL 5 X 1.000 ALL’ACSIM ONLUS E L’8 X 1.000 ALLA CHIESA.

• ANCHE CHI NON PRESENTA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PUÒ DESTINARE IL 5 PER MILLE ALL’ASSOCIAZIONE ACSIM ONLUS. COME FARE ? RICHIEDI LA SCHEDA INTEGRATIVA PER IL 5 PER MILLE E CONSEGNALA A POSTE, BANCA, CAF, COMMERCIALISTA, ETC.

• LA DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE È ANONIMA, L’ASSOCIAZIONE ACSIM ONLUS NON VERRÀ A CONOSCENZA DEI DATI DEI CONTRIBUENTI.

Andamento dei lavori nell’ ambito Cooperazione allo Sviluppo In Nigeria e Uganda

FOTOGALLERY NIGERIA E UGANDA

Questa è una raccolta di tutte le foto più significative, delle aree in cui i progetti di cooperazione allo sviluppo  vengono promossi.

Vi accorgerete come popolazioni gioviali e piene di speranza per una vita migliore, debbano quotidianamente scontrarsi con realtà che molti di noi non conoscono oppure… che fanno finta di non conoscere.

E’ ORA DI APRIRE GLI OCCHI…. E’ ORA DI SMETTERE DI ESSERE INDIFFERENTI ALLE SOFFERENZE DI UN INTERO CONTINENTE.

Voglio dirvi un segreto:

« Quando andrete in Africa,
ma non nei villaggi turistici
quando vivrete la vera Africa,
quando inizierete a conoscere gente,
quando vi guarderete attorno,
quando incrocerete lo sguardo del primo bambino in braccio alla mamma
o di una donna in dolce attesa,
o di un anziano lungo la strada

nonostante
la miseria,
la violenza,
la disperazione
e le malattie

Vi accorgerete che tutto questo è SPERANZA.
Non lasciate che un intero Continente smetta di sperare solo perchè è più facile l’Indifferenza. »