In cinque lingue: inglese , francese, italiano e, da poco, anche in farsi e arabo – vengono raccolte informazioni utili alla persone che si trovano a mettere piede sul nostro territorio: dai dormitori alle mense popolari, dai numeri utili per qualsiasi emergenza alle associazioni che a vario titolo si occupano di accoglienza e comunque di servizi alla persona, agli attivisti presenti in ciascuna zona geografica. L’obiettivo, che è anche un loro diritto basilare, è quello di dare a questi soggetti in movimento informazioni strutturate per superare le varie difficoltà di relazione con un territorio che non conoscono.
Tra le informazioni offerte: schede sulla richiesta d’asilo e sulla prima accoglienza, materiale aggiornato sulla legislazione in vigore, mappe,frasari un dizionario visuale, informazioni su treni e autobus che collegano le città principali.
Al seguente link potrete trovare le guide nelle varie lingue: