Cortometraggio “Non uccidere i miei sogni”

Guarda il video:

Non uccidere i miei sogni (3)

Anche quest’anno l’oramai consolidata collaborazione tra ACSIM ed Istituto comprensivo Enrico Fermi di Macerata ha dato i suoi frutti.

Il percorso incentrato sulla legalità e sui diritti umani realizzato con le classi I e II A guidate dall’Insegnante Mazzolini, ha visto i ragazzi lavorare ad un cortometraggio sul primo articolo della Dichiarazione dei diritti dell’uomo.

Il corto dal titolo Non uccidere i miei sogni, per la regia di Silvia Luciani, è risultato vincitore del bando del Senato della Repubblica Testimoni di diritti, destinato alle scuole secondarie di primo grado. I ragazzi saranno ospiti il 10 dicembre in Senato, in occasione della giornata mondiale dei diritti umani.

Il corto verrà proiettato per la cittadinanza il 20 giugno nel cortile municipale, nell’ambito degli eventi organizzati dal Comune di Macerata per la giornata internazionale del rifugiato.

 

Visita delegazione Universitiy of Pitesty (Romania)

Questa mattina sono venuti a farci visita quattro professori dell’ University of Pitești (Romania), per conoscere la nostra Organizzazione e comprendere il nostro metodo di lavoro, al fine di inserire le nostre “best practices” nei loro ambiti di intervento. La delegazione (proveniente dal dipartimento di Servizi Sociali dell’ateneo rumeno) si trova in città in questi giorni per uno scambio Erasmus, ospite dell’Università degli Studi di Macerata ed è intervenuta in un ciclo di lezioni organizzate dalla professoressa Paola Nicolini del Dipartimento di Studi Umanistici – Università di Macerata, che hanno avuto per oggetto la “Social Economy” in Romania.

L'immagine può contenere: 13 persone, tra cui Norma Santori, Beatrice Cocciarini e Alessia Scoccianti, persone che sorridono, persone in piedi

Adeguamento normativa privacy ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679

Abbiamo aggiornato i termini della privacy policy ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Per leggere il documento completo:

Privacy Policy