Aperte le Iscrizioni al corso per Esaminatori CELI!

Sono aperte le Iscrizioni al corso per Esaminatori CELI!

Il corso si terrà il 17-18 Maggio per un totale di 12 ore.Di seguito il programma:

Sede del corso: A.C.S.I.M – Macerata
Data: 17-18 maggio 2019
Durata: 12 ore
Metodologia: Proiezione di slide in power point, consegna di materiale
didattico, attività pratiche individuali e di gruppo, visione di video
Orario: 1° giorno: 10.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00
2° giorno: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 16.00
Docente formatore: Dott.ssa Roberta Rondoni
PROGRAMMA
Prima parte
 Il CVCL: attività istituzionali, progetti, offerta
 Il CVCL e gli esami CELI (CELI generici, CELI adolescenti e CELI immigrati)
 Il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) nel contesto di certificazione linguistica: obiettivi e approccio
 Familiarizzazione con la scala globale del QCER e i saper fare richiesti per i 6 livelli di competenza (da A1 a C2)
 Il QCER e gli esami CELI
 Gli esami CELI: impianto teorico, specificazioni, struttura. Analisi delle abilità e sotto abilità testate nelle prove d’esame. Tipologie di test e tipologie di compiti.
 Il regolamento e le procedure amministrative per la gestione e somministrazione della prova scritta degli esami CELI
Seconda parte
 La Prova di Produzione Orale degli esami CELI
 I descrittori del QCER e la determinazione dei livelli per la produzione orale
 Il format dell’esame orale: fasi, tempi e compiti previsti
 Illustrazione di materiali utilizzati per elicitare le performance orali per tutti i livelli d’esame CELI (A1-C2)
 Procedure di somministrazione della prova orale CELI
 La commissione dell’esame orale: funzioni dell’interlocutore e dell’esaminatore
 La valutazione della prova di produzione orale CELI: presentazione e condivisione delle scale e dei criteri per l’attribuzione del punteggio in uso nella certificazione CELI
 Visione di video registrati dal vivo durante sessioni di esami CELI e successiva attività di valutazione e attribuzione del punteggio delle performance orali mostrate sulla base delle scale e dei criteri precedentemente condivisi
 Conclusioni

Il costo del corso è di 150€.
I primi 10 iscritti avranno uno sconto del 10%!!Di seguito la scheda d’iscrizione:

I pagamenti possono essere effettuati al seguente IBAN:
IT95H0615013400CC0321008936
Le schede e i pagamenti effettuati possono essere:
– Consegnati a mano nella nostra sede di Via Roma 102;
– Inviati all’indirizzo e-mail: n.santori@acsim.org
Entro e non oltre le ore 19:00 del giorno 16 Maggio 2019.

Vi aspettiamo numerosi!

Decreto Flussi 2019

E’ stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 marzo 2019 con il quale sono fissate le quote dei lavoratori stranieri che per l’anno 2019 possono fare ingresso in Italia per lavorare.

Le domande potranno essere presentate:

Dalle ore 9,00 del 16 aprile 2019 per l’assunzione di lavoratori non stagionali e per le conversioni;
Dalle ore 9,00 del 24 aprile 2019 per l’assunzione di lavoratori stagionali.

Per ulteriori informazioni potete consultare QUESTA PAGINA oppure rivolgervi ai nostri uffici in Via Roma 102,Macerata.