Per tutto il mese di Agosto gli uffici ACSIM ETS saranno aperti solo la mattina dalle 9.00 alle 13.00. Chiusura totale per ferie estive dal 10.08.23 al 18.07.23. Riapertura lunedì 20 agosto.
Categoria: Senza categoria
Data Prossimi Esami CELI
I prossimi esami CELI (Certificazione della Lingua Italiana):
A2 Immigrati – Valido per chi richiede la carta di soggiorno;
B1 Immigrati – Valido per chi richiede la cittadinanza italiana;
Si terranno il 14 Febbraio 2023 con scadenza iscrizioni il 10 Gennaio 2023.
Per ulteriori informazioni venite a trovarci nel nostro ufficio in Via Spalato 26 o contattateci al numero 0733264913 o 3453529213.
Chiusura Uffici 30 Novembre 2022
L’ufficio rimarrà chiuso l’intera giornata per esami CELI A2/B1.
The office will be closed the whole day for A2/B1 CELI examinations.
La oficina permanecerà cerrada todo el dìa para los exàmenes CELI A2/B1.
Le bureau restera fermè toute la journèe pour les examens du CELI A2/B1.
La lingua italiana per l’inclusione e per il lavoro
Finalmente è online il volume che raccoglie gli esiti del progetto Fami 2514 sull’italiano L2 per l’inclusione e il lavoro.
Appuntamento in Zoom lunedì 28 novembre dalle 17 per la presentazione!

Nuovi posti disponibili per il Servizio Civile Regionale con gli Angel Ranger
Si riapre l’opportunità di realizzare il Servizio Civile presso gli Angel Ranger! Scadenza presentazione domande 15 settembre 2022.
——————————————————————————-
Domande e Risposte sul Servizio Civile
Chi può partecipare al Bando del Servizio Civile?
Possono partecipare tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano un’età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti, con cittadinanza italiana, Europea o extraeuropea (in questo caso bisogna essere regolarmente soggiornanti in Italia).
Chi fa il Servizio Civile percepisce un compenso?
Ai giovani e alle giovani che svolgono il Servizio Civile universale spetta un compenso di circa € 444,00 netti mensili.
Chi sceglie il Servizio Civile viene formato?
La formazione è uno degli aspetti fondamentali del Servizio Civile, oltre a una presa di coscienza della dimensione di servizio alla comunità, è anche (e soprattutto) il conseguimento di specifiche competenze e professionalità; sono previste una formazione generale ed una formazione specifica attinente al progetto scelto.
È possibile inserire l’esperienza del Servizio Civile nel Curriculum?
Il Servizio Civile è un periodo di qualificazione umana e professionale, che permetterà di arricchire il proprio curriculum di tante esperienze utili in una successiva ricerca di lavoro.
——————————————————————————-
Normativa di riferimento e link utili
Vai al Bando Volontari SCR GG 2022 per fare il Servizio Civile con gli Angel Ranger
Per chi volesse informazioni può contattare la segreteria al numero 347 8627999.
Scopri di più sul Servizio Civile Regionale
Sito per informazioni e contatti: QUI
Normativa: QUI
Corsi Gratuiti di Italiano
Sono aperte le iscrizioni per un nuovo corso GRATUITO di italiano livello A2 e focalizzato sull’italiano per il lavoro!!Il corso inizierà a Gennaio 2022.Per ulteriori informazioni o per iscrivervi venite nei nostri uffici in Via Roma 102,Macerata o contattateci al 0733264913.

Avviso: Convocazione Assemblea dei Soci

Corsi GRATUITI di Italiano

Master Didattica dell’Italiano L2/LS in prospettiva interculturale
Scadono l’8 Ottobre 2020 le iscrizioni per il Master di I Livello Italint 2020/2021 presso l’Università degli Studi di Macerata.
Di seguito la brochure:
E’ possibile avere ulteriori informazioni ed effettuare le iscrizioni QUI.
Emersione dei rapporti di lavoro e rilascio di permessi di soggiorno temporanei
Al via dal 1° giugno le procedure per l’emersione dei rapporti di lavoro e il rilascio di permessi di soggiorno temporaneo previste dall’articolo 103 del decreto legge 19 maggio 2020, n.34. È possibile presentare le istanze fino al 15 luglio.
Il decreto interministeriale 27 maggio 2020 (Gazzetta Ufficiale Serie generale n.137 del 29 maggio 2020) disciplina le modalità per la presentazione delle domande di emersione di rapporti di lavoro dei cittadini extracomunitari, italiani e dell’Unione europea, e per le domande di permesso di soggiorno temporaneo.
È stato adottato in attuazione dell’articolo 103 del d.l. n.34/2020, che ha previsto la possibilità:
- per il datore di lavoro italiano o straniero di sottoscrivere un nuovo rapporto di lavoro subordinato o di dichiararne uno irregolarmente instaurato con cittadini italiani o stranieri presenti sul territorio nazionale prima dell’8 marzo 2020;
- per gli stranieri con permesso di soggiorno scaduto dal 31 ottobre 2019 di chiedere un permesso di soggiorno della durata di sei mesi.
Due differenti procedure regolano la presentazione delle domande agli uffici del ministero dell’Interno in base ai soggetti interessati.
Non è previsto un click day: le domande possono essere presentate dal 1 giugno al 15 luglio.
I settori interessati
- agricoltura, allevamento e zootecnia, pesca e acquacoltura e attività connesse;
- assistenza alla persona per sé stessi o per componenti della propria famiglia, anche non conviventi, affetti da patologie o handicap che ne limitino l’autosufficienza;
- lavoro domestico di sostegno al bisogno familiare.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del Ministero dell’Interno al seguente link:
https://www.interno.gov.it/it/notizie/emersione-dei-rapporti-lavoro-e-rilascio-permessi-soggiorno-temporaneo