Chi Siamo

L’ A.c.s.i.m. si presenta!

L’ A.C.S.I.M., Associazione Centro Servizi Immigrati Marche con sede Regionale in Macerata – via Roma 102, dal Settembre 1997 opera sul territorio marchigiano offrendo una serie di servizi agli immigrati e non.
L’A.C.S.I.M.,è una associazione di volontariato multietnica che non ha scopo di lucro.
E’ nata nel Settembre del 1997 a Macerata, per volontà dei suoi quattro soci fondatori ed ora ne conta alcune decine di diversa nazionalità: Marocco, Nigeria, Senegal, Camerun, Ghana, Algeria, Rep. Dominicana, Colombia, Perù, Argentina, Sri Lanka, Pakistan, India, Romania, Albania, Ucraina……
L’A.C.S.I.M., lo stesso nome lo dice, non è una semplice associazione ma è un centro che offre servizi ai suoi iscritti e non , stranieri ed italiani.
Attualmente sono in essere Convenzioni con diversi Comuni del territorio marchigiano per lo sportello informativo e per il servizio denominato di “ Seconda Accoglienza”.
Dal 2001 l’associazione si occupa anche di accoglienza a minori in difficoltà.
ll suo intento principale è quello di ottenere la parità di diritti tra cittadini italiani e non, lottando contro la discriminazione e cercando di portare avanti una politica di integrazione.
Per integrazione si intende un processo di non discriminazione e di inclusione delle differenze , quindi, di contaminazione e di sperimentazione di nuove forme di rapporti: l’A.C.S.I.M. vuole promuovere procedure che garantiscano a tutti la possibilità di integrazione e di partecipazione alla vita sociale a prescindere dall’appartenenza etnica o dall’orientamento culturale e religioso e che prevengano e combattano forme di discriminazione e pregiudizio.
Tutto ciò l’A.C.S.I.M. lo fa tenendo presente che la Costituzione italiana garantisce agli stranieri i diritti di libertà fondamentali purchè non confliggenti con gli interessi dello Stato e la sicurezza della collettività.

Accreditamenti dell’A.C.S.I.M.

Elenco delle Iscrizioni e degli Accreditamenti dell’ACSIM presso Registri, Albi e Dispositivi di livello Regionale, Nazionale, Internazionale in base alle normative vigenti in materia.

  • Iscrizione al Registro Regionale Associazioni di Immigrati:
    Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Sociali
    n. 149 del 02.08.1999
  • Iscrizione Albo Regionale Associazioni di Volontariato:
    Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Sociali
    n. 17 del 15.04.2003
  • Iscrizione a componente del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione:
    Decreto Prefettizio Prot.n. 7190/Gab del 02.11.2004
  • Iscrizione Albo Regionale Associazioni operanti per la Pace, i Diritti umani, la Cooperazione Internazionale:
    Decreto del Dirigente della Posizione di Funzione “Relazioni Internazionali e Comunitarie, Cooperazione Territoriale e Delegazione di Bruxelles”
    n. 5/RIC_12 del 30.03.2007
  • Accreditamento Regionale delleStrutture di Formazione
    Decreto del Dirigente del Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro
    n. 287/FOP del 26/10/2012 di durata triennale
  • Iscrizione al Registro degli Enti e delle Associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati. Prima Sezione:
    Decreto del Ministro della Solidarietà Sociale
    n. A/470/2007/MC del 07.05.2007
  • Iscrizione al Registro delle Associazioni e degli Enti che svolgono attività di lotta alle discriminazioni

Decreto legislativo n.215 del 9 luglio 2003 ; Iscrizione al Registro n° 177

 

I commenti sono chiusi.