Cortometraggio “Non uccidere i miei sogni”

Guarda il video:

Non uccidere i miei sogni (3)

Anche quest’anno l’oramai consolidata collaborazione tra ACSIM ed Istituto comprensivo Enrico Fermi di Macerata ha dato i suoi frutti.

Il percorso incentrato sulla legalità e sui diritti umani realizzato con le classi I e II A guidate dall’Insegnante Mazzolini, ha visto i ragazzi lavorare ad un cortometraggio sul primo articolo della Dichiarazione dei diritti dell’uomo.

Il corto dal titolo Non uccidere i miei sogni, per la regia di Silvia Luciani, è risultato vincitore del bando del Senato della Repubblica Testimoni di diritti, destinato alle scuole secondarie di primo grado. I ragazzi saranno ospiti il 10 dicembre in Senato, in occasione della giornata mondiale dei diritti umani.

Il corto verrà proiettato per la cittadinanza il 20 giugno nel cortile municipale, nell’ambito degli eventi organizzati dal Comune di Macerata per la giornata internazionale del rifugiato.

 

Visita delegazione Universitiy of Pitesty (Romania)

Questa mattina sono venuti a farci visita quattro professori dell’ University of Pitești (Romania), per conoscere la nostra Organizzazione e comprendere il nostro metodo di lavoro, al fine di inserire le nostre “best practices” nei loro ambiti di intervento. La delegazione (proveniente dal dipartimento di Servizi Sociali dell’ateneo rumeno) si trova in città in questi giorni per uno scambio Erasmus, ospite dell’Università degli Studi di Macerata ed è intervenuta in un ciclo di lezioni organizzate dalla professoressa Paola Nicolini del Dipartimento di Studi Umanistici – Università di Macerata, che hanno avuto per oggetto la “Social Economy” in Romania.

L'immagine può contenere: 13 persone, tra cui Norma Santori, Beatrice Cocciarini e Alessia Scoccianti, persone che sorridono, persone in piedi

Adeguamento normativa privacy ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679

Abbiamo aggiornato i termini della privacy policy ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Per leggere il documento completo:

Privacy Policy

Segnaliamo: No.DIscrimination Marche SEMINARIO CONCLUSIVO

ANCONA 23 MARZO 2018, Sala Pino Ricci – Assemblea Legislativa

A partire dalle ore 9.30

L’A.C.S.I.M. in qualità di nodo della rete offrirà il suo contributo all’evento, durante il reading finale, attraverso la lettura di alcuni degli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo in differenti lingue tra cui l’Arabo, l’Urdu ed il Wolof.

A.C.S.I.M. ricerca figura educativa con domicilo su Sarnano o comuni limitrofi

La figura dovrà svolgere la propria attività lavorativa nella struttura sita presso il comune di Sarnano.
Tra le mansioni previste anche l’insegnamento dell’italiano L2. In quest’ambito, chi interessato, potrà eventualmente maturare le ore di insegnamento necessarie all’accesso all’esame di certificazione DILS-PG, esame che potrà essere svolto presso la nostra sede di Macerata, centro convenzionato con l’Università per Stranieri di Perugia.

Per presentare la propria candidatura e per maggiori informazioni, scrivere all’indirizzo e-mail:
info@acsim.org

Nkiruka- il meglio deve ancora venire alla 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

I cortometraggi vincitori del bando Migrarti, sono stati ufficialmente presentati a Venezia, venerdì 8 settebre invece si svolgeranno le proiezioni.

A partire dalla stessa data i corti MigrArti saranno visibili sul canale Rai Cinema Channel e successivamente anche in seconda serata su Rai Uno.

#SACR Settimana d’Azione Contro il Razzismo

 

Tra le iniziative organizzate in occasione della Settimana d’Azione Contro il Razzismo, anche la consegna di un drappo arancione e di coccarde del medesimo colore, simbolo della lotta al razzismo e alle discriminazioni, al sindaco Romano Carancini e alla Giunta comunale.

Un gesto piccolo ma rappresentativo per ribadire l’importanza della lotta a tutte le discriminazioni anche attraverso azioni concrete di inclusione e reciproca conoscenza.

La delegazione che ha consegnato i doni, formata da un gruppo di ospiti della nostra associazione e da alcuni rappresentanti della UISP Macerata partner dell’iniziativa, è stata accolta presso la sede di Palazzo Conventati in apertura alla riunione della Giunta comunale.

Ringraziamo ancora il Sindaco e la Giunta per la calorosa accoglienza e per la disponibilità dimostrata in questa ed altre occasioni.

“MeltingCup” – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Discriminazione Razziale

#GIEDR Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale

#SACR XIII Settimana d'Azione Contro il Razzsimo (20-26 marzo 2017)

#CombattiilRazzismo #FightRacism #ControOgniDiscriminazione#FightDiscrimination

 

Si è svolta lunedì 21 marzo, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, la prima edizione della manifestazione calcistica “MeltingCup”.
Evento promosso dalla UISP Macerata, nell’ambito del progetto “SportAntenne”, in collaborazione con A.C.S.I.M..

L’iniziativa è stata un’occasione di incontro tra realtà e culture diverse che hanno avuto modo di conoscersi e relazionarsi attraverso lo sport, che da sempre rappresenta un forte strumento di inclusione sociale.

La manifestazione, che ha visto affrontarsi in un quadrangolare le squadre formate da i richiedenti asilo accolti A.C.S.I.M. e la U.S. Appignanese Calcio, si è svolta presso il Campo Sportivo di Collevario, gentilmente reso disponile dal Comune di Macerata.

21 marzo 2017 Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminzazione Razziale

 

#SACR Settimana D’Azione Contro il Razzismo

#21marzo #GIEDR Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale

#IDERD International Day for the Elimination of Racial Discrimination

#CombattiilRazzismo #FightRacism

#ControOgniDiscriminazione #FightDiscrimination

Domani 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della discriminazione razziale, si svolgerà la prima edizione della manifestazione calcistica “Melting Cup”
un’occasione di incontro tra persone di diverse provenienze e culture attraverso lo sport.
L’evento è organizzato da UISP, nell’ambito del progetto “SportAntenne”,
in collaborazione con l’A.C.S.I.M. .
A partire dalle ore 21:00, presso il Campo Calcetto Collevario, i ragazzi ospiti della nostra associazione e la prima squadra dell’U.S Appignanese Calcio si affronteranno in un quadrangolare.
Prima del fischio d’inizio le squadre si raduneranno a centro campo e insieme alzeranno uno striscione con lo slogan della Settimana D’Azione Contro il Razzismo “A colori è meglio” e lo striscione del progetto SportAntenne.
Alla manifestazione prenderanno parte rappresentanti dei Comuni del maceratese e di varie comunità di immigrati presenti sul territorio.

UISP Macerata