“MeltingCup” – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Discriminazione Razziale

#GIEDR Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale

#SACR XIII Settimana d'Azione Contro il Razzsimo (20-26 marzo 2017)

#CombattiilRazzismo #FightRacism #ControOgniDiscriminazione#FightDiscrimination

 

Si è svolta lunedì 21 marzo, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, la prima edizione della manifestazione calcistica “MeltingCup”.
Evento promosso dalla UISP Macerata, nell’ambito del progetto “SportAntenne”, in collaborazione con A.C.S.I.M..

L’iniziativa è stata un’occasione di incontro tra realtà e culture diverse che hanno avuto modo di conoscersi e relazionarsi attraverso lo sport, che da sempre rappresenta un forte strumento di inclusione sociale.

La manifestazione, che ha visto affrontarsi in un quadrangolare le squadre formate da i richiedenti asilo accolti A.C.S.I.M. e la U.S. Appignanese Calcio, si è svolta presso il Campo Sportivo di Collevario, gentilmente reso disponile dal Comune di Macerata.

21 marzo 2017 Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminzazione Razziale

 

#SACR Settimana D’Azione Contro il Razzismo

#21marzo #GIEDR Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale

#IDERD International Day for the Elimination of Racial Discrimination

#CombattiilRazzismo #FightRacism

#ControOgniDiscriminazione #FightDiscrimination

Domani 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della discriminazione razziale, si svolgerà la prima edizione della manifestazione calcistica “Melting Cup”
un’occasione di incontro tra persone di diverse provenienze e culture attraverso lo sport.
L’evento è organizzato da UISP, nell’ambito del progetto “SportAntenne”,
in collaborazione con l’A.C.S.I.M. .
A partire dalle ore 21:00, presso il Campo Calcetto Collevario, i ragazzi ospiti della nostra associazione e la prima squadra dell’U.S Appignanese Calcio si affronteranno in un quadrangolare.
Prima del fischio d’inizio le squadre si raduneranno a centro campo e insieme alzeranno uno striscione con lo slogan della Settimana D’Azione Contro il Razzismo “A colori è meglio” e lo striscione del progetto SportAntenne.
Alla manifestazione prenderanno parte rappresentanti dei Comuni del maceratese e di varie comunità di immigrati presenti sul territorio.

UISP Macerata

XIII Settimana d’Azione Contro il Razzismo 20-26 marzo 2017

 

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Settimana d’Azione Contro il Razzismo promossa dall’UNAR Ufficio Antidiscriminazioni Razziali.

L’evento, giunto alla 13esima edizione,  ha come slogan: A colori e meglio!                                               claim che nasce in seguito alla campagna lanciata lo scorso anno dall’Unar: il prossimo slogan antirazzista lo scegli tu! ed è stato ideato dalla scuola secondaria di I grado del comune di Zevio (prov. di Verona).

L’A.C.S.I.M. come sempre parteciperà alla Settimana attraverso svariate iniziative che coinvolgeranno Istituti scolastici, Enti e la cittadinanza.

Continuate a segurci e nei prossimi giorni scoprirete di più!

 

 

 

Maggiori informazioni sulla campagna

“Nei miei Panni” classe 3A Istituto Fermi e A.C.S.I.M. premiate dall’UNAR

Roma, 21 marzo 2016.

Nella “Giornata Mondiale Contro il Razzismo” si è svolta, presso la Presidenza del Consiglio, la premiazione dei video vincitori del concorso UNAR “Mettiti nei Miei Panni”.

Tra i premiati anche il video “Nei Miei Panni” realizzato dalla classe 3A dell’Istituto Fermi di Macerata, in collaborazione con A.C.S.I.M.

premio

La premiazione, che si è svolta presso la Presidenza del Consiglio, ha visto protagoniste le scuole vincitrici del concorso, oltre all’Istituto E. Fermi di Macerata, sono stati premiati: per la scuola primaria la classe V D del Convitto Nazionale “Maria Luigia” di Parma e per la scuola secondaria di secondo grado, la classe IV F del Liceo Scientifico Statale Benedetto Croce di Roma.

L’evento presieduto dal Direttore dell’Unar, Francesco Spano, ha visto la partecipazione di Giuseppe Pierro – Dirigente del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e l’intervento di Alessandro Triulzi – Presidente dell’Archivio delle Memorie Migranti, che insieme all’attore Giampiero Judica, ha presentato il lavoro del regista senegalese Dagmawi Yimer: Il film dal titolo “Va Pensiero”, racconto del difficoltoso tentativo di tornare a una vita normale di alcuni migranti sopravvissuti a dei gravi episodi di violenza.

Ha partecipato alla premiazione anche l’attore comico Salvatore Marino, che ha interpretato  alcuni sketch tratti dal suo spettacolo teatrale “Non sono abbronzato. Qui lo dico, qui lo neg(r)o” per riflettere con ironia sui problemi e i moralismi dell’integrazione.

Istituto E. Fermi di Macerata e A.C.S.I.M. ospiti presso la Presidenza del Consiglio nella giornata Mondiale Contro il Razzismo

21 marzo 2016, Roma.

La classe ex II A dell’Istituto Comprensivo E. Fermi di Macerata e A.C.S.I.M.  sono state premiate per la realizzazione del video “Nei miei panni”, vincitore del concorso UNAR “Mettiti nei mie Panni”.

La premiazione è avvenuta durante l’evento organizzato dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, in occasione della Giornata Mondiale Contro il Razzismo.

Ecco alcune immagini dell’evento tenutosi presso la Presidenza del Consiglio:

 

 

 

 

 

 

 

A.C.S.I.M. presenta: S.O.S Soul only Soul!

Sabato 21 marzo 2015 Discoteca all’ aperto in piazza C. Battisti

Evento musicale in occasione della Settimana d’Azione Contro il Razzismo

  locandina-800x500

 

Anche quest’anno è partita la campagna dell’UNAR contro le discriminazioni razziali con l’ undicesima settimana d’Azione contro il Razzismo, dal titolo

“Accendi la mente, spegni i pregiudizi” (dal 16 al 22 marzo).

 

L’UNAR ha invitato comuni, scuole, associazioni….. a partecipare alla settimana sollecitando l’ organizzazione di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della diversità e promuovere la ricchezza derivante da una società multietnica e multiculturale.

 

Il Comune di Macerata, in collaborazione con l’A.C.S.I.M. , ha organizzato un evento per la serata del 21 marzo, in cui ricorre la giornata mondiale per l’ eliminazione delle discriminazioni razziali : una serata musicale, aperta a tutti, in piazza Cesare Battisti.

 

L’ evento, che si terrà a partire dalle ore 18, vuole essere uno spunto di riflessione sul dialogo interculturale limitato dalla pratica di stereotipi e pregiudizi.

 

Lo spunto è dato dalla musica che unisce: il programma della serata infatti prevede un ricco intrattenimento musicale all’ insegna della black music o race music , Gospel, Jazz, Bues, Swing, Rock&Roll e Soul , Funk, Rap, R&B, Reggae Danche Hall, Disco, Hip Hop; musica che in origine era discriminata perchè ricondotta alla comunità afro-americana oggi invece appartiene a tutti noi.

 

Sulla piazza si esibiranno Dj Jeff e Dj Titino in alternanza con il gruppo giovani dell’A.C.S.I.M. che suoneranno e balleranno dal vivo ritmi dell’Africa nera.

 

Ad accompagnare la musica, sulle mura dei palazzi cittadini, saranno proiettate immagini e parole di uomini e donne di tutto il mondo che hanno lottato per l’uguaglianza utilizzando il talento messo loro a disposizione dalla natura: musica, danza, scrittura, poeia, politica, filosofia… Per non dimenticare che la cultura non ha patria né colore.

 

Inoltre per l’occasione l’ A.C.S.I.M. ha lanciato un contest fotografico su Instagram per coinvolgere anche i più giovani nella lotta attiva contro i pregiudizi razziali a favore dell’integrazione.

L’ idea è semplice: partendo dal tema di questo concorso, che è appunto la lotta al razzismo, i ragazzi individualmente o in gruppi, sono invitati a raccontare con una o più immagini la loro idea di integrazione e di lotta al pregiudizio.

 

Utilizzando l’ hashtag #controipregiudiziperlintegrazione, tutti potranno condividere su Instagram le proprie foto, contribuendo così alla diffusione di questo importante messaggio.

Tutte le foto scattate e postate con questo hashtag tra il 7 e il 19 marzo 2015 saranno poi raccolte e pubblicate sulla pagina Facebook dedicata al concorso.

Le più belle foto saranno poi selezionate per essere proiettate durante la serata dell 21 marzo.

11a Settimana d’Azione Contro il Razzismo 16-22 marzo 2015

Ecco lo spot che l’ Unar ha realizzato per la Settimana d’ Azione Contro il Razzismo: Accendi la mente spegni i pregiudizi!

Anche quest’ anno parte la campagna dell’ UNAR contro il razzismo.

Slogan di questa Undicesima edizione:”ACCENDI LA MENTE SPEGNI I PREGIUDIZI”

Questo è lo spot realizzato per la Settimana d’ Azione Contro il Razzismo (16-22 marzo 2015).

 

 

 

Settimana D’Azione contro il Razzismo- Contest fotografico su Instagram

Contro i pregiudizi, per l’ integrazione!

controipred

 

In occasione della Settimana d’ Azione contro il razzismo l’ ACSIM (Associazione Centro Servizi Immigrati Marche) di Macerata, lancia un contest fotografico su Instagram per coinvolgere anche i più giovani nella lotta attiva contro i pregiudizi razziali a favore dell’integrazione.

L’ idea è semplice: partendo dal tema di questo concorso, che è appunto la lotta al razzismo, i ragazzi individualmente o in gruppi, sono invitati a raccontare con una o più immagini la loro idea di integrazione e di lotta al pregiudizio.

Utilizzando l’ hashtag #controipregiudiziperlintegrazione, si potranno condividere su Instagram le proprie foto, contribuendo così alla diffusione di questo importante messaggio.

Tutte le foto scattate e postate con questo hashtag tra il 10 e il 19 marzo 2015 saranno poi raccolte e pubblicate sulla pagina Facebook dedicata al concorso;

le più belle inoltre saranno selezionate per essere proiettate durante l’ evento organizzato per la conclusione della Settimana d’ Azione contro il Razzismo che si terrà sabato 21 marzo a Macerata.

Partecipare al concorso è facile basta avere un account Instagram:

-scattare una foto e condividerla su Instagram con l’ hashtag #controipregiudiziperlintegrazione, specificare sempre attraverso un hashtag il proprio nome (il nome della classe e della scuola);

-non c’ è un limite di foto per persona o gruppo;

-partendo dal tema della lotta al razzismo, è possibile esprimere in qualsiasi modo la propria idea: con un “selfie”; l’ immagine di un luogo, qualsiasi cosa che rappresenti il proprio concetto di integrazione;

-le foto dovranno essere semplicemente condivise su Instagram dal 10 al 19 marzo;

-le foto selezionate per essere proiettate durante la serata finale saranno comunicate sulla pagina Facebook dell’ evento: Contro i pregiudizi, per l’ integrazione;

 

 

Decima Settimana di azione contro il Razzismo

L’ACSIM aderisce alla campagna UNAR

“Coloriamoci di arancione per dire NO al razzismo”: è questo l’invito lanciato dall’A.C.S.I.M. (Associazione Centro Servizi Immigrati Marche) di Macerata in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, che si celebra in tutto il mondo il 21 Marzo.

Tutte le sedi operative A.C.S.I.M. sparse sul territorio provinciale si tingeranno di arancione, il colore scelto come simbolo della lotta al razzismo e ad ogni forma di disuguaglianza, per testimoniare il loro appoggio alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).

L’A.C.S.I.M., da quasi venti anni attiva nell’assistenza ai migranti, ai richiedenti asilo ed ai minori soli e nella promozione di attività di sensibilizzazione sui temi della diversità, dell’integrazione e della multiculturalità, invita tutti i cittadini, gli enti e le istituzioni a munirsi di un pezzo di stoffa arancione da esporre presso le proprie strutture o da portare con sé durante la giornata di oggi per lanciare un segnale forte a sostegno delle vittime di ogni forma di intolleranza e discriminazione.

colora arancione grande