
Anche quest’anno è partita la campagna dell’UNAR contro le discriminazioni razziali con l’ undicesima settimana d’Azione contro il Razzismo, dal titolo
“Accendi la mente, spegni i pregiudizi” (dal 16 al 22 marzo).
L’UNAR ha invitato comuni, scuole, associazioni….. a partecipare alla settimana sollecitando l’ organizzazione di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della diversità e promuovere la ricchezza derivante da una società multietnica e multiculturale.
Il Comune di Macerata, in collaborazione con l’A.C.S.I.M. , ha organizzato un evento per la serata del 21 marzo, in cui ricorre la giornata mondiale per l’ eliminazione delle discriminazioni razziali : una serata musicale, aperta a tutti, in piazza Cesare Battisti.
L’ evento, che si terrà a partire dalle ore 18, vuole essere uno spunto di riflessione sul dialogo interculturale limitato dalla pratica di stereotipi e pregiudizi.
Lo spunto è dato dalla musica che unisce: il programma della serata infatti prevede un ricco intrattenimento musicale all’ insegna della black music o race music , Gospel, Jazz, Bues, Swing, Rock&Roll e Soul , Funk, Rap, R&B, Reggae Danche Hall, Disco, Hip Hop; musica che in origine era discriminata perchè ricondotta alla comunità afro-americana oggi invece appartiene a tutti noi.
Sulla piazza si esibiranno Dj Jeff e Dj Titino in alternanza con il gruppo giovani dell’A.C.S.I.M. che suoneranno e balleranno dal vivo ritmi dell’Africa nera.
Ad accompagnare la musica, sulle mura dei palazzi cittadini, saranno proiettate immagini e parole di uomini e donne di tutto il mondo che hanno lottato per l’uguaglianza utilizzando il talento messo loro a disposizione dalla natura: musica, danza, scrittura, poeia, politica, filosofia… Per non dimenticare che la cultura non ha patria né colore.
Inoltre per l’occasione l’ A.C.S.I.M. ha lanciato un contest fotografico su Instagram per coinvolgere anche i più giovani nella lotta attiva contro i pregiudizi razziali a favore dell’integrazione.
L’ idea è semplice: partendo dal tema di questo concorso, che è appunto la lotta al razzismo, i ragazzi individualmente o in gruppi, sono invitati a raccontare con una o più immagini la loro idea di integrazione e di lotta al pregiudizio.
Utilizzando l’ hashtag #controipregiudiziperlintegrazione, tutti potranno condividere su Instagram le proprie foto, contribuendo così alla diffusione di questo importante messaggio.
Tutte le foto scattate e postate con questo hashtag tra il 7 e il 19 marzo 2015 saranno poi raccolte e pubblicate sulla pagina Facebook dedicata al concorso.
Le più belle foto saranno poi selezionate per essere proiettate durante la serata dell 21 marzo.